In questo momento di grande emergenza, la comunità italiana degli Psicologi si è mobilitata per accogliere le richieste di tante persone in difficoltà. In particolare, il Consiglio Nazionale dell’Ordine (CNOP) ha redatto un vademecum psicologico perché le paure possono diventare panico, inficiare le normali capacità logiche e pratiche, quindi è necessario proteggersi con comportamenti adeguati, con pensieri corretti ed emozioni fondate, a casa come in azienda e nei rapporti con i propri collaboratori.
Questo breve vademecum non vuole essere esaustivo né sostituirsi ad un aiuto professionale. E’ un contributo per riflettere ed orientare al meglio i nostri pensieri, emozioni e comportamenti – individuali e collettivi – di fronte al problema Covid-19.