In un mondo del lavoro che cambia in fretta e che si deve adattare alla situazione emergenziale, lo smart working permette di lavorare in sicurezza, per chi è possibile farlo, con indubbi vantaggi: sostenibilità ambientale, tempo degli spostamenti azzerato, maggiore tempo da dedicare alla famiglia e riduzione della possibilità di contagio, ovviamente.
E gli Svantaggi? Il fatto di avere indubbiamente più tempo libero, fattore positivo, raramente viene usato ed impiegato per sé: si tende a curarsi meno e passare più tempo del dovuto a pc. La mancanza di un confine netto porta le persone a sovralavorare, assorbendo di fatto le energie ad altre attività. Un elemento importante è dato dalla fatica di accudire i figli durante lo smartworking, specialmente ora che anche i figli sono a casa da scuola. Ed infine l’aspetto sociale del lavoro: l’organizzazione è un tessuto di conversazioni, di relazioni ed essenziali momenti di socialità per i lavoratori.
Come si può vedere nel grafico della ricerca che trovate al link, si è osservato come però “in un ambiente virtuale si tende a concentrarsi troppo sulle attività e troppo poco sulle relazioni.”

L’immagine è tratta dall’articolo pubblicato su Wall Street Italia, disponibili al link sottostante.