Sono passati quasi venti giorni da quando vi abbiamo dato qualche consiglio su come e cosa comunicare nel tempo della pandemia. Ora che l’orizzonte di questo tempo sospeso si è dilatato ulteriormente e che è forte la consapevolezza che nel ‘dopo’ ci troveremo a giocare con regole totalmente diverse appare sempre più evidente che urge adattarsi e sperimentare nuove vie per comunicare con il proprio pubblico.
Abbiamo raccolto per voi una serie di suggerimenti utili per migliorare strategia comunicativa e presenza online:
- Dirette streaming: sì, lo sappiamo che fino a due mesi fa se vi avessero detto di prevedere delle dirette streaming sui vostri canali social nel vostro piano editoriale avreste risposto con un secco ‘No, grazie’, ma le cose cambiano. Se la vostra domanda è ‘Come faccio a fare una buona diretta streaming a budget zero’?, la risposta è qui. Se vi state anche chiedendo come venire bene in video nelle varie call e dirette vi consigliamo la lettura di questo articolo.
- Curate la vostra presenza su Google Maps attraverso Google My Business: potete comunicare che siete aperti, ma anche se non siete aperti potete indicare – per esempio – se fornite un servizio di consegna a domicilio oppure che continuate a lavorare da remoto o la URL del vostro ecommerce, in modo da far capire qual è la vostra situazione generale, anche per i clienti che già avete. Google My Business è sempre molto importante, ma in questa situazione diventa molto spesso il primo punto di reperimento di informazioni. Aggiornatelo con tutte le notizie, i servizi ancora disponibili e le modalità per fruirne, anche se siete “temporaneamente chiusi” al pubblico. Questo e altri consigli estremamente utili li trovate qui.
- Investire in pubblicità su Facebook e Instagram: questo post di Francesca Tota vi chiarirà le idee su quanto sia opportuno farlo in questo periodo.
- Una bussola per navigare in questo mare sconosciuto: La solitudine del direttore marketing. Riflessioni ragionate su tempi imprevedibili, un ebook di Giorgio Soffiato costantemente aggiornato con un ping-pong di pillole di marketing e pillole di gestione della crisi.
- Affidatevi a professionisti: oggi più che mai, farsi consigliare e indirizzare da un professionista è la scelta migliore. Se siete interessati a un’analisi costruttiva del marketing e della comunicazione della vostra realtà inviateci una mail a info@frontedinamico.it.
“Fronte Dinamico è una rete di giovani professionisti impegnati a condividere aggiornamenti qualificati sull’emergenza in corso, prima di tutto per il settore economico. Vi invitiamo a seguirci per ricevere nuovi aggiornamenti su diversi campi: fisco, tributi, media social media e comunicazione, questioni legali, iniziative per le aziende sul territorio e tutto quanto occorre per superare questa fase così critica. Grazie per la lettura”