Nell’ambito delle iniziative a supporto dei propri iscritti, Enasarco ha pubblicato un bando che prevede l’erogazione di un contributo straordinario collegato all’emergenza Covid-19.
I requisiti per la presentazione delle domande
Sono ammessi alla presentazione delle domande gli agenti in attività, i pensionati in attività o i familiari degli iscritti deceduti in conseguenza dell’epidemia Covid-19. Destinatari del bando sono gli iscritti con un reddito complessivo per l’anno 2018 non superiore a 40.000 euro. Il requisito reddituale non si applica in caso di decesso dell’agente in attività a causa del virus Covid-19.
Quanto spetta
È previsto un contributo nelle seguenti misure:
- 8.000 euro, in caso di decesso;
- 1.000 euro, in caso di contagio;
- 1.000 euro, in caso di forte riduzione del reddito.
I contributi sono cumulabili tra loro nel limite massimo di 8.000 euro in caso di decesso. E’ previsto che gli iscritti concorrano alle diverse graduatorie secondo i criteri indicati nel bando.
Tempistiche e graduatorie
I contributi verranno assegnati mediante bandi quadrimestrali, secondo una graduatoria di reddito dal più basso al più alto. Le richieste che non risulteranno beneficiarie dell’erogazione, perché fuori graduatoria rispetto al budget, concorreranno d’ufficio ai bandi successivi.
Di seguito le tempistiche di presentazione delle domande e i relativi budget a disposizione:
- Dal 3 al 30 aprile 2020 (per il bando del 1° quadrimestre) 2.105.000 euro
- Dal 1° maggio al 31 agosto 2020 (2° quadrimestre) 2.105.000 euro
- Dal 1° settembre al 31 dicembre (3° quadrimestre) 4.210.000 euro
Il bando prevede un ordine preferenziale di erogazione dei fondi:
- Prioritariamente ai casi di decessi causati dal Covid-19
- Una volta soddisfatte le domande collegate ai decessi, saranno erogati i contributi economici a colore che hanno contratto il virus.
- Infine saranno erogati contributi economici agli iscritti per i quali si siano riscontrate provvigioni fortemente ridotte a causa dell’epidemia.
Entro 5 giorni dallo scadere di ciascun bando Enasarco pubblicherà online una graduatoria provvisoria e, una volta svolte le opportune verifiche, una graduatoria definitiva che verrà comunicata agli iscritti.
Il requisito di riduzione del reddito
Gli agenti e rappresentanti che presentano la domanda in base al requisito della riduzione del reddito dovranno rendere una autocertificazione attestante una diminuzione delle provvigioni, nel trimestre di contribuzione precedente la presentazione della domanda, superiore al 33% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente
Come presentare la domanda
Per gli iscritti in attività la domanda può essere presentata esclusivamente on-line mediante accesso all’apposita sezione riservata del sito enasarco.it. In caso di decesso i familiari del defunto dovranno invece inoltrare la domanda via pec all’indirizzo prestazioniassistenziali@pec.enasarco.it.
Per maggiori informazioni consultare la pagina web dedicata: http://www.enasarco.it/Guida/erogazioni_straordinarie_2020__covid19