Sempre ed in ogni contesto è fondamentale iniziare e continuare un dialogo. Il silenzio preoccupa, confonde e porta all’oblio. La comunicazione non è solo arte, ma anche strategia di cui qualsiasi business necessita. Pensiamo ad un fiume nel suo scorrere continuo. Lo sentiamo, lo vediamo. Può esondare inaspettatamente, raggiungere l’oceano, ridursi a ruscello o mutare in arido suolo.
In cosa consiste la comunicazione di marketing integrato?
La comunicazione applicata come strategia può essere definita come scienza che sperimenta e raggiunge obbiettivi misurabili nel tempo, anche se non con un’esattezza matematica. Il suo potenziale è immenso, la sua resa dipende da algoritmi mutanti ed interconnessi nel mondo online. Se utilizzata come scienza, la strategia di comunicazione integrata dispone di molteplici mezzi.
- Pubbliche Relazioni (PR) ossia comunicati informativi scritti per e distribuiti alla stampa
- Blog (content marketing), contenuto di natura emotiva disseminato online che interagisce con una specifica audience e crea nuovi utenti
- Articolo informativo scritto per una testata o per clienti
- Messaggi marketing che attirano l’attenzione con parole chiave e visualizzano i benefici da un punto di vista commerciale
- Video informativi ed emotivi che coinvolgono in modo immediato l’utente
- Post e disseminazione social per ampliare l’eco della comunicazione utilizzando #hashtags/tags e creando nuovi metalinks
- Il sito scritto con tecniche SEO come contenitore di contenuti che identificano, promuovono e crescono se disseminati e riutilizzati online.
- Pubblicità via radio, televisione, stampa e nel mondo digitale a rafforzare le campagne marketing.
La renaissance post-corona
Le strategie di comunicazione marketing integrato consentono di raggiungere obbiettivi ambiziosi a medio e lungo termine utilizzando tutti I mezzi disponibili o quelli scelti in sincrono o in tempi diversi. È necessario preparare un piano, utilizzare e combinare I vari mezzi con precisione nel modo e al momento giusto. Il verbo deve essere abbinato alla visualizzazione di concetti. Le parole devono creare impatto ed eco quando disseminate. Il fiume deve scorrere, deve farsi sentire e deve essere visto quando si immette nell’oceano.
Anche in questa difficile contingenza è d’uopo pensare a ricreare il domani con coraggio e determinazione. Una strategia di comunicazione di impatto, ambiziosa, emotiva ed informativa, rigenera e offre nuove opportunità per continuare o ricominciare.