Stiamo vedendo sui social molte realtà legate al food a noi vicine postare le loro proposte gastronomiche, che fino a pochi mesi fa potevamo pensare di gustare solo recandoci presso i loro locali. Ma qualcosa è cambiato e cambierà ancora!
I ristoratori di tutti i settori hanno preso in mano la situazione decidendo di consegnarle a domicilio. Infatti oggi se volessimo iniziare la nostra giornata con una gustosa colazione con cornetto e cappuccino non dovremmo fare altro che ordinarla e aspettare che ci venga recapitata a casa. Verso le dieci del mattino facendo una pausa dal lavoro ci basterà uno scroll su Instagram per scegliere cosa mangiare a pranzo, un insalatina, un hamburger con patate al forno e poter riprendere il nostro lavoro pomeridiano in tutta serenità. E per cena cosa vi stuzzica? Una pizza, una pasta al forno? Nulla di più semplice un’altro click e un ragazzo suonerà al nostro citofono, esattamente all’ora prescelta per consegnarci una cena con i fiocchi.
E tutti quei bei locali studiati con cura che hanno da sempre saziato i nostri occhi prima che i piatti potessero saziare i nostri stomaci, che fine faranno? Alcuni traslocheranno per poter avere più spazi legati alla preparazione dei cibi e al confezionamento per il delivery, altri rimanendo al loro posto cercheranno una metamorfosi estetico-pratica dove eliminando alcuni coperti faranno spazio a riders con grossi cubi sulle spalle che entreranno e usciranno dal locale continuamente.
E il caffè caldo e fumante a cui noi italiani non riusciamo a rinunciare prima di iniziare la nostra giornata lavorativa? Be’, anche i bar ci verranno incontro, basterà dedicare una delle vetrine, magari la stessa dei gelati da asporto, o perché no un’altra per vedere il nostro caro barista al quale tutte le mattine ci dava un caloroso buongiorno, sporgerci in una tazzina riciclabile, un caffè appena fatto e un croissant ancora caldo.
Tutto ciò era possibile anche prima? Perché lo scopriamo solo adesso? Il detto “fare di necessità virtù” è in questo momento il dogma più in voga che mai. Conosciamo i sacrifici fatti per aprire e mantenere in piedi le attività commerciali con tutte le difficoltà avute negli anni. Non sarà un altro cambiamento a mandare tutto a monte. I ristoratori sono imprenditori e come tali hanno tutte le capacità di reinventare il loro lavoro ed entrare in una nuova fase della storia del commercio.
Stai cercando la soluzione giusta per il tuo ristorante o bar? Ci siamo noi: offriamo consulenza online, per accompagnare la tua attività nell’affrontare i cambiamenti necessari per continuare a lavorare e a guadagnare. Lavoriamo con le piccole e medie imprese da oltre trent’anni per supportarle nello sviluppo della loro attività. Ora più che mai siamo operativi con formazione online e tecnologie per attraversare queste difficoltà e creare una nuova crescita.