Le recessioni economiche, così come gli eventi catastrofici e le pandemie, cambiano le traiettorie di governi ed economie, alterando il corso della storia.
Accelerano l’innovazione e fanno emergere idee imprenditoriali nuove, destinate a crescere a ritmi più veloci.
Anche dopo il Covid-19 possiamo aspettarci innovazioni che cambieranno in maniera irrevocabile il modo in cui le aziende competeranno e struttureranno al loro modello di business.
La pandemia di SARS del 2002-2004 ha favorito la crescita meteorica di una piccola società di e-commerce di nome Ali Baba, contribuendo a stabilirla all’avanguardia nel commercio al dettaglio. Questa crescita è stata alimentata dall’ansia generale per i viaggi e i contatti umani, così come vediamo oggi per il Covid-19.
Anche le crisi finanziarie del 2008 hanno prodotto effetti collaterali dirompenti: Airbnb e Uber sono cresciuti in popolarità in tutto l’Occidente, approfittando dello stato di malessere per minori risparmi ed entrate per le masse, che hanno costretto le persone a condividere stanze e corse in auto.
Oggi con Covid-19 si stanno già vedendo i primi segnali di un cambiamento nel comportamento di consumatori ed imprese.
Lo smart working è incoraggiato sia dalle aziende tecnologiche che non tecnologiche, la redditività delle compagnie aeree è influenzata dalla scarsa occupazione dei posti, le catene di approvvigionamento sono interrotte a livello globale e i negozi al dettaglio stanno esaurendo materiali di largo consumo.
Alcuni di questi cambiamenti sono risposte a breve termine alle crisi e torneranno ai livelli regolari una volta contenuto il Covid-19. Altri continueranno, modellando le imprese per i decenni a venire.
Secondo un articolo pubblicato nella rivista americana Enterpreneur lo scorso 16 Marzo, uno studio di oltre 50 startups che sono cresciute esponenzialmente durante i tempi delle crisi globali, cancellerebbe la nebbia e l’incertezza che caratterizzano il presente e, soprattutto, il futuro.
Come riportato dallo studio, una recessione di solito comporta un’accelerazione nel cambiamento del modello di business, in quanto si riducono costi di servizio e prezzi.
D’altra parte, le pandemie tendono a far emergere categorie di imprese completamente nuove, o meglio ad accelerare l’innovazione e la nascita di startup e idee imprenditoriali già in circolazione, ma che guadagnano popolarità ad un ritmo più veloce.
Quindi prepariamoci per fare la differenza nel mondo che verrà.
Vuoi comunicare meglio e non sai come fare? Ci siamo noi: organizziamo webinar online, anche personalizzati per singole realtà, per spiegare come fare le proposte presentate sopra. Facciamo comunicazione da oltre trent’anni per supportare lo sviluppo delle aziende. Ora più che mai siamo operativi con formazione online e tecnologie per attraversare queste difficoltà e creare un nuovo sviluppo.