Grazie: sono sei lettere, ma sono fondamentali. Oggi più che mai, che dovremmo dirle un po’ tutti.
Ma qui c’è una situazione precisa in cui farlo.
Ad esempio, dire grazie ai clienti. Per tanti motivi: perché hanno continuato a dare fiducia, perché hanno sostenuto l’azienda in un momento così difficile e hanno compreso quanto sia stato difficile, per l’azienda, andare avanti e garantire i suoi servizi più importanti – a costo della salute dei dipendenti. Ma si può dire grazie ai clienti anche perché loro, i clienti, sono un tesoro fondamentale per l’azienda e, quando si sentono soddisfatti (anche solo ascoltati) diventano la “pubblicità” migliore che si possa desiderare, pure a costo zero.
Allora, per dire grazie, cosa ci vuole, concretamente?
La cosa più vera, autentica e potente: un video messaggio. Anche registrato. Ma con le facce dell’azienda. Cioè i volti del proprietario, della sua famiglia, dei principali colleboratori. Senza troppi fronzoli comunicativi, senza bisogno di frasi fatte e make-up. Intanto, siamo tutti in coda per andare dal parrucchiere. Ma vale mille volte più un volto vero, così com’è, che un volto truccato, finto, messo lì apposta.
Già che ci siete, e che avete la telecamera accesa, fate un secondo video.
C’è un altro “grazie” da dedicare.
Questa volta, dite grazie ai vostri dipendenti, collaboratori, consulenti. Ditelo soprattutto a quelli che in questi ultimi mesi ci hanno messo non solo la faccia, ma tutto il corpo, anzi la vita, per continuare a far esistere la vostra azienda. Hanno rischiato sicuramente di perdere il lavoro. Ma per evitare questo rischio, hanno messo in gioco la loro vita e quella delle loro famiglie.
Se lo meritano proprio un grazie, come minimo!
Ecco, se avete fatto almeno 1 di questi 2 grazie, sacrosanti, allora sarete già entrati nel mondo della comunicazione e marketing post-COVID-19. Già, è un po’ diversa dalla solita.
La gratitudine, ad esempio, è un pilastro.
Ma non c’è tempo né spazio, ora, per affrontare questo argomento. Ci vediamo qui la prossima volta.
Grazie per la lettura!