Logorati, preoccupati e sfiduciati: ecco gli ospiti che il turismo deve saper accogliere.
Lo stress, secondo l’Accordo europeo 8 ottobre 2004, è “una condizione che può essere accompagnata da disturbi o disfunzioni di natura fisica, psicologica o sociale ed è conseguenza del fatto che taluni individui non si sentono in grado di corrispondere alle richieste o alle aspettative riposte in loro”. Lo stress lavoro-correlato pertanto può interessare potenzialmente…
Il lavoro a distanza può creare problemi e tensioni. È importante che i responsabili dell’ufficio risorse umane stiano a fianco dei collaboratori in smart working ed è essenziale gestire ogni tensione e problema legato al rapporto tra smart working e Covid19. Le cose sono in continuo mutamento e ci si deve adeguare prontamente e in…
«Aiutare i lavoratori e le aziende è fondamentale per superare la crisi e per la ripartenza. La professione psicologica può svolgere un ruolo importante» (David Lazzari) Giovedì 03 aprile il Presidente del Consiglio Nazionale Ordine degli Psicologi, David Lazzari, è intervenuto in videoconferenza ad un evento organizzato da HRC Group, la community che riunisce circa…
In un mondo del lavoro che cambia in fretta e che si deve adattare alla situazione emergenziale, lo smart working permette di lavorare in sicurezza, per chi è possibile farlo, con indubbi vantaggi: sostenibilità ambientale, tempo degli spostamenti azzerato, maggiore tempo da dedicare alla famiglia e riduzione della possibilità di contagio, ovviamente. E gli Svantaggi?…
Preoccupazioni e incertezza si sono accentuate dopo le ulteriori necessarie indicazioni del decreto del 22 marzo, che ha cambiato drasticamente le nostre abitudini quotidiane, restringendo al minimo i nostri spostamenti e le nostre attività allo scopo di contenere l’epidemia. Stiamo vivendo un’emergenza mondiale che genera reazioni psicologiche sia individuali che collettive. Rispetto alla questione lavorativa,…
In questo momento di grande emergenza, la comunità italiana degli Psicologi si è mobilitata per accogliere le richieste di tante persone in difficoltà. In particolare, il Consiglio Nazionale dell’Ordine (CNOP) ha redatto un vademecum psicologico perché le paure possono diventare panico, inficiare le normali capacità logiche e pratiche, quindi è necessario proteggersi con comportamenti adeguati,…