E’ fondamentale creare nuove forme di interazione sociale per creare un nuovo sviluppo economico.
Parla il team
- Home
- News con categorie
Logorati, preoccupati e sfiduciati: ecco gli ospiti che il turismo deve saper accogliere.
Come è cambiato il cliente tipo degli e-commerce e cosa cerca adesso.
Il titolo di una news che ha fatto il giro del web parla da solo: “Shopping online: il 70% degli italiani ha paura delle truffe” Niente di nuovo, una volta. Ma in questo “New Normal” post-Covid-19 della “Fase 2”, questo titolo assume un valore ancora più forte. Perchè oggi siamo diventati tutti, nolenti o volenti,…
Grazie: sono sei lettere, ma sono fondamentali. Oggi più che mai, che dovremmo dirle un po’ tutti. Ma qui c’è una situazione precisa in cui farlo. Ad esempio, dire grazie ai clienti. Per tanti motivi: perché hanno continuato a dare fiducia, perché hanno sostenuto l’azienda in un momento così difficile e hanno compreso quanto sia stato…
Le tre tabelle che seguono hanno il solo scopo di fornire un colpo d’occhio sull’andamento del mercato italiano e dei principali mercati mondiali. Italia * Il FTSE MIB è il principale indice di benchmark dei mercati azionari italiani ed è composto da società di primaria importanza e a liquidità elevata nei diversi settori ICB in…
Nessuno vorrebbe affrontare dei momenti no, ma essere felici sempre non si può, e in qualche modo dallo sconforto bisogna uscire. La tristezza fa parte delle emozioni umane, e, come emozione umana, dobbiamo provarla e passarci attraverso: è naturale. Siamo fatti anche per essere tristi. I brutti momenti vanno ricordati, assimilati e interiorizzati. Le emozioni negative, dunque, ci…
“Anziché ossessionarci con l’essere persone perfettamente realizzate, dovremmo preoccuparci di più di uguaglianza, comunità, vulnerabilità ed empatia. Dovremmo uscire dalle nostre teste ed essere più presenti nel mondo intorno a noi”. Carl Cederström, ricercatore svedese, docente universitario, autore del libro “The Happiness Illusion”. Insomma: tutto (o quasi) oggi è legato strettamente alla nostra realizzazione economica…
Le tre tabelle che seguono hanno il solo scopo di fornire un colpo d’occhio sull’andamento del mercato italiano e dei principali mercati mondiali. Italia * Il FTSE MIB è il principale indice di benchmark dei mercati azionari italiani ed è composto da società di primaria importanza e a liquidità elevata nei diversi settori ICB in…
“Il passato non si cambia, ma se si cambia il presente si finisce per cambiare anche il futuro” (Jean-Paul Malfatti) Senza errore non c’è cambiamento, innovazione, progresso. Abbiamo bisogno di una cultura dell’errore, la stessa che ha fatto diventare grandi Google, Facebook, Tesla. Prendere decisioni in fretta per cogliere un’opportunità può indurre in errore: non…
C’era una volta… LinkedIn. Ed era già difficile di suo da gestire. Per non parlare della difficoltà di compilare adeguatamente il proprio profilo a partire da quelle innocenti quanto dirompenti domande del tipo: “presentati in poche righe”. Perchè “era”? Perché adesso è in corso un grande cambiamento nel mercato del lavoro: la migrazione digitale del lavoro e…
Le recessioni economiche, così come gli eventi catastrofici e le pandemie, cambiano le traiettorie di governi ed economie, alterando il corso della storia. Accelerano l’innovazione e fanno emergere idee imprenditoriali nuove, destinate a crescere a ritmi più veloci. Anche dopo il Covid-19 possiamo aspettarci innovazioni che cambieranno in maniera irrevocabile il modo in cui le…
La comunicazione digitale è cresciuta in modo incredibile. Non è solo Zoom e Skype che si sono stabilmente insediati nella vita quotidiana e lavorativa. Senza più differenze di orario e limiti. La comunicazione digitale è cresciuta molto più di questo. Prima… la comunicazione era essenzialmente uno strumento, un canale per condividere, praticamente di tutto. Oggi e…
Le tre tabelle che seguono hanno il solo scopo di fornire un colpo d’occhio sull’andamento del mercato italiano e dei principali mercati mondiali. Italia * Il FTSE MIB è il principale indice di benchmark dei mercati azionari italiani ed è composto da società di primaria importanza e a liquidità elevata nei diversi settori ICB in…
Facciamo in modo che questa situazione ci lasci migliori di come ci ha trovati. Nutriamoci di convinzioni “utili”, che ci aiutino a guardare oltre, anche e soprattutto in questo momento difficile. Quando tutto sarà finito, quando tra qualche anno terrai tuo/a figlio/a o tuo/a nipote sulle ginocchia, cosa gli racconterai di questo periodo? Cosa ha…
Stiamo vedendo sui social molte realtà legate al food a noi vicine postare le loro proposte gastronomiche, che fino a pochi mesi fa potevamo pensare di gustare solo recandoci presso i loro locali. Ma qualcosa è cambiato e cambierà ancora! I ristoratori di tutti i settori hanno preso in mano la situazione decidendo di consegnarle…
Una volta… per fare marketing si usavano tante cose: ad esempio denaro, tecnologie, effetti speciali, fantasia. Ad esempio, realtà virtuali che portavano l’utente in una realtà parallela oppure codici QR che consentivano di visualizzare ologrammi all’interno di questa realtà. Oppure ancora messaggi o fotografie di altissimo impatto emotivo. Facile, vero? Ok. Ora: cerca il tasto “DEL” sulla tastiera, premilo…
La riapertura graduale delle aziende e il ritorno al lavoro sono frasi sbagliate. Punto. Non c’è un ritorno. C’è l’ingresso in una nuova realtà, che va costruita. Il distanziamento sociale diventa il principio cardine per ri-organizzare il lavoro. Ma non solo il lavoro. Cambia tantissimo anche la comunicazione interna all’azienda. Anzi, all’interno di ogni azienda. Proprietà, manager,…
Da imprenditori e liberi professionisti è facile perdersi in molteplici preoccupazioni in questi giorni confusi e talvolta grotteschi, con la conseguenza di rimanere disorientati, oltre che vittime di una errata cognizione del tempo. Sì, perché il tempo scorre inevitabilmente e lo sappiamo bene che, in qualche modo, torneremo a una “nuova” normalità quotidiana. Torneremo ad…
Le tre tabelle che seguono hanno il solo scopo di fornire un colpo d’occhio sull’andamento del mercato italiano e dei principali mercati mondiali. Italia * Il FTSE MIB è il principale indice di benchmark dei mercati azionari italiani ed è composto da società di primaria importanza e a liquidità elevata nei diversi settori ICB in…
Lo stress, secondo l’Accordo europeo 8 ottobre 2004, è “una condizione che può essere accompagnata da disturbi o disfunzioni di natura fisica, psicologica o sociale ed è conseguenza del fatto che taluni individui non si sentono in grado di corrispondere alle richieste o alle aspettative riposte in loro”. Lo stress lavoro-correlato pertanto può interessare potenzialmente…
Tutti sappiamo cosa significhi aver paura. Chi più chi meno, è un sentimento che nella vita abbiamo provato tutti. E di conseguenza sappiamo bene quanto sia importante avere delle figure di riferimento che ci aiutino a superare le nostre paure. A questa terribile crisi sanitaria ed economica, riuscirà a sopravvivere chi saprà ergersi a figura…
Messa così, la domanda sembra senza risposta. Ma, in realtà, esistono molte risposte e soluzioni per tenere in piedi un’azienda e anche per farla guadagnare. Prendiamo l’esempio di una Pmi del settore turistico. È arrivato il COVID-19 e la gente non viaggia più. Non solo niente viaggi intercontinentali in aereo. Ma nemmeno piccoli viaggi di…
Le tre tabelle che seguono hanno il solo scopo di fornire un colpo d’occhio sull’andamento del mercato italiano e dei principali mercati mondiali. Italia * Il FTSE MIB è il principale indice di benchmark dei mercati azionari italiani ed è composto da società di primaria importanza e a liquidità elevata nei diversi settori ICB in…
La crisi genera stress, malessere e ansia, tutti fattori che mettono a dura prova la capacità di lavorare di mente e fisico. È fisiologico. A lungo termine, per il manager e i suoi collaboratori, tutto questo si traduce in stanchezza, calo delle performance, irritabilità e indecisione; e per l’azienda, di conseguenza, significa calo della produttività…
Il lavoro a distanza può creare problemi e tensioni. È importante che i responsabili dell’ufficio risorse umane stiano a fianco dei collaboratori in smart working ed è essenziale gestire ogni tensione e problema legato al rapporto tra smart working e Covid19. Le cose sono in continuo mutamento e ci si deve adeguare prontamente e in…
L’attuale emergenza epidemiologica da Covid-19 ha imposto alla Pubblica Amministrazione e in particolare agli Enti pubblici territoriali, la necessità di ricorrere all’acquisto di beni e servizi forniti dalle imprese operanti in vari settori strategici. Al contempo, l’elevato squilibrio tra l’elevata domanda di tali beni e servizi (tecnologici, sanitari, alimentari, etc …) e l’insufficiente dimensione dell’offerta…
Dal 14 aprile 2020, in alcune regioni d’Italia, potranno riaprire certe attività commerciali. Quali cartolerie, librerie e negozi per bambini e neonati. In un momento del genere, in cui il riadattamento delle nostre abitudini quotidiane e lavorative è assolutamente necessario per la nostra stessa sopravvivenza, un primo passo nella direzione della ripartenza è fondamentale e…
La crisi COVID-19 ha scatenato un effetto domino. Non è facile accorgersene. Siamo tutti sotto assedio di informazioni e asserragliati in casa, dietro a schermi digitali ormai sempre accesi. Con ordine, partendo dall’economia, che è il termometro di salute della società. La grande crisi della liquidità Le aziende stanno affrontando una crisi parallela al COVID-19: la…
“Il cambiamento non porta sempre crescita, ma non c’è crescita senza cambiamento.” (Roy T. Bennett) Si parla molto di quando potremo ripartire, ma ci stiamo concentrando su come potremo ripartire? Infatti se ci fermiamo a pensare le nostre abitudini lavorative cambieranno moltissimo quando questo periodo di quarantena sarà terminato. Pochi giorni fa, parlando con un…
Nell’ambito delle misure adottate per garantire l’accesso ai finanziamenti alle imprese approvate dal recente “Decreto Liquidità” si distinguono misure destinate alle grandi imprese, che in quest’ottica possiamo considerare quelle con più di 500 dipendenti, e misure destinate alle PMI, tra le quali vengono ricomprese le attività più piccole, singola partita iva di un artigiano o…
Le tre tabelle che seguono hanno il solo scopo di fornire un colpo d’occhio sull’andamento del mercato italiano e dei principali mercati mondiali. Italia * Il FTSE MIB è il principale indice di benchmark dei mercati azionari italiani ed è composto da società di primaria importanza e a liquidità elevata nei diversi settori ICB in…
Sempre ed in ogni contesto è fondamentale iniziare e continuare un dialogo. Il silenzio preoccupa, confonde e porta all’oblio. La comunicazione non è solo arte, ma anche strategia di cui qualsiasi business necessita. Pensiamo ad un fiume nel suo scorrere continuo. Lo sentiamo, lo vediamo. Può esondare inaspettatamente, raggiungere l’oceano, ridursi a ruscello o mutare…
Fronte “Live”: Riccardo Meynardi e Gabriele Cazzulini in compagnia di Manuela Cagni parlano di investimenti e mercati.
La situazione emergenziale in cui ci troviamo sta impattando fortemente sull’operatività di molte realtà imprenditoriali. Le ultime misure adottate per contenere il contagio hanno determinato la chiusura di numerose attività commerciali e limitato fortemente la circolazione di tutti noi. Ci troviamo di fronte ad una situazione straordinaria, che sta incidendo sulla capacità di alcune imprese…
Nell’ultimo mese abbiamo dovuto reinventare le nostre vite e il nostro lavoro, ed è proprio in questa circostanza che l’essere umano rivela una straordinaria capacità di reazione e una inaspettata inclinazione al cambiamento. Quando ci ritroviamo a subire una crisi (personale o generale) provocata da cause esogene, lo smarrimento che si prova è originato dalla…
Fronte “Live”: Riccardo Meynardi e Gabriele Cazzulini in compagnia di Marco Bertone parlano di aziende, tra pubblico e privato.
Tra le tante cose a cui stiamo dando l’addio in modo frettoloso e senza troppi rimpianti, ci sono loro: gli influencer. Come funzionava questo business Chiamateli anche “vip” o “celebrities”. Quelli che una volta si intascavano parecchi soldi per fare la fatica di usare un prodotto – o semplicemente mostrarlo nei loro video su Youtube…
«Aiutare i lavoratori e le aziende è fondamentale per superare la crisi e per la ripartenza. La professione psicologica può svolgere un ruolo importante» (David Lazzari) Giovedì 03 aprile il Presidente del Consiglio Nazionale Ordine degli Psicologi, David Lazzari, è intervenuto in videoconferenza ad un evento organizzato da HRC Group, la community che riunisce circa…
In questo momento di crisi, la comunicazione riscopre la sua dimensione umana. Skype, Zoom, WhatsApp non sarebbero nulla senza – semplicemente – “noi”. Per giunta, questo “noi” è senza trucchi, filtri, luci e riflessi artificiali. Senza effetti speciali. In questa “comunicazione bio” anche il marketing ritrova la sua dimensione umana: lo “spot” commerciale non è…
Lo vediamo sui giornali, nei notiziari e sul web: l’Italia guarda alla Cina per cercare di orientarsi in questo mare di novità ed incertezza. La Cina sembra essere un passo davanti a noi nella gestione dell’epidemia e nella conseguente ripresa del sistema economico e commerciale. Allo stesso modo, il nostro è stato il primo Paese…
Nell’ambito delle iniziative a supporto dei propri iscritti, Enasarco ha pubblicato un bando che prevede l’erogazione di un contributo straordinario collegato all’emergenza Covid-19. I requisiti per la presentazione delle domande Sono ammessi alla presentazione delle domande gli agenti in attività, i pensionati in attività o i familiari degli iscritti deceduti in conseguenza dell’epidemia Covid-19. Destinatari…
L’undicesimo comandamento per ogni comunicatore e, più in generale, ogni imprenditore, manager, libero professionista, dovrebbe essere anche il primo: stabilire previsioni per il futuro. Di ogni tipo. Sia ottimiste, sia pessimiste. Meglio ancora a breve e a lungo termine. Ok: la crisi in cui siamo caduti non poteva essere prevista, specialmente dopo oltre dieci anni…
“Spesso nella vita le cose che vanno male sono quelle che permettono alle cose buone di accadere” (Arianna Huffington) È evidente che il modo di fare impresa sta cambiando radicalmente. Le imprese sono di fronte a un bivio: stare ferme o muoversi, proiettandosi verso il futuro. Nessuno si sarebbe mai immaginato quello che sta succedendo,…
Queste settimane, difficili e nuove, possono essere il periodo più adatto per organizzare i lavori di costruzione o ristrutturazione della vostra sede, per trovarsi pronti non appena ci sarà l’occasione di rimettersi al lavoro. Ecco alcuni aspetti da considerare in questa fase. Abbiamo accennato nello scorso intervento alle figure professionali che in concerto lavorano e…
Con l’ordinanza adottata ieri (03.4.2020) il Presidente della Regione Piemonte ha prorogato la misure restrittive già adottate il 21 marzo scorso. Come avevamo evidenziato col nostro post del 26 marzo, a seguito dell’emanazione del D.P.C.M. 22.3.2020 e delle ordinanze di Piemonte e Lombardia del 21.3.2020, si era creato un contrasto di opinioni su quale fosse…
Le tre tabelle che seguono hanno il solo scopo di fornire un colpo d’occhio sull’andamento del mercato italiano e dei principali mercati mondiali. Italia * Il FTSE MIB è il principale indice di benchmark dei mercati azionari italiani ed è composto da società di primaria importanza e a liquidità elevata nei diversi settori ICB in…
Sono passati quasi venti giorni da quando vi abbiamo dato qualche consiglio su come e cosa comunicare nel tempo della pandemia. Ora che l’orizzonte di questo tempo sospeso si è dilatato ulteriormente e che è forte la consapevolezza che nel ‘dopo’ ci troveremo a giocare con regole totalmente diverse appare sempre più evidente che urge…
Fronte “Live”: Riccardo Meynardi e Gabriele Cazzulini in compagnia di Manuela Cagni parlano di investimenti.
“Per confinare la nostra attenzione ai fatti terreni si dovrebbe limitare lo spirito umano.” (Stephen Hawking) Quando l’Italia e il mondo “riapriranno”, ci metteranno un bel po’ per tornare dove erano prima. E non è detto che ci riescano del tutto. Questa è l’opinione del direttore di Technology Review, magazine della prestigiosa università Massachusetts Institute…
Fronte “Live”: Riccardo Meynardi e Gabriele Cazzulini parlano di ristorazione e home delivery in compagnia di Francesco Modaffari e Nicola di Tarsia rispettivamente il proprietario e lo Chef del Ristorante il Nanetto di Madonna dell’Olmo (CN).
Comunicare al tempo del coronavirus non è certo facile. L’attenzione dei media è concentrata quasi esclusivamente su un’unica tematica: urgente e di estrema importanza, perché riguarda tutti, a 360°. Questo non significa che le aziende debbano smettere di fare comunicazione, ma indubbiamente è il momento di misurarla, fornendo informazioni dettagliate, puntuali, mirate e adattate allo…
Fronte “Live”: Riccardo Meynardi e Gabriele Cazzulini, insieme a Simone Tabusso, archeologo, sommelier e imprenditore che ha riscoperto il vino dell’antica Roma, parlano di: Comunicazione, imprese che affrontano la crisi e prodotti di eccellenza
In un mondo del lavoro che cambia in fretta e che si deve adattare alla situazione emergenziale, lo smart working permette di lavorare in sicurezza, per chi è possibile farlo, con indubbi vantaggi: sostenibilità ambientale, tempo degli spostamenti azzerato, maggiore tempo da dedicare alla famiglia e riduzione della possibilità di contagio, ovviamente. E gli Svantaggi?…
Fronte “Live”: intervista ad un imprenditore, di Cuneo: Gabriele Bonuomo di Outdoor , “correre in modo nuovo” – una sfida ancora più coinvolgente in questo momento, con Riccardo Meynardi e Gabriele Cazzulini.
Il Decreto Legge Cura Italia dello scorso 17 marzo 2020 contiene una misura destinata alla sospensione dei mutui prima casa per i lavoratori autonomi e liberi professionisti che, in conseguenza della chiusura o della restrizione della propria attività, registrassero un calo di oltre un terzo del proprio fatturato. L’agevolazione consiste nell’accesso al Fondo di Solidarietà…
Le crisi stimolano la creatività e il cambiamento L’emergenza che stiamo vivendo in Italia, a causa del Covid-19, obbliga tutte le aziende a ragionare in maniera creativa e ad affrontare il cambiamento. Le aziende, per fronteggiare l’emergenza che stiamo attraversando, sono costrette a ragionare sulle priorità. Questa condizione è tipica delle start-up, organizzazioni che hanno…
Marzo 2020: segnamocelo. È uno spartiacque che ha cambiato il profilo del consumatore. L’emergenza Covid-19 ha aumentato il potere del consumatore e la sua capacità di scelta – cioè la sua responsabilità, che non è più soltanto condizionata dalla moda, dagli influencer, dal piacere, dal bello, dal divertimento. Ora il consumatore ha re-imparato a spendere/comprare…
Fronte “Live”: live streaming “il caffè della domenica” in compagnia di Riccardo Meynardi e Gabriele Cazzulini.
Le tre tabelle che seguono hanno il solo scopo di fornire un colpo d’occhio sull’andamento del mercato italiano e dei principali mercati mondiali. Italia * Il FTSE MIB è il principale indice di benchmark dei mercati azionari italiani ed è composto da società di primaria importanza e a liquidità elevata nei diversi settori ICB in…
La parola d’ordine in questo periodo surreale è programmazione. Tutti noi continuiamo a far lavorare (da casa) la nostra immaginazione, con nuovi progetti e idee, per poter gestire al meglio le nostre aziende. Abbiamo convenuto con i nostri clienti di cogliere e utilizzare a nostro favore questo periodo di sospensione… anche perché molti committenti, normalmente,…
Fronte “Live”: live streaming con Manuela Cagni, Consulente finanziario / Private Banker (iscritta all’O.C.F.), in compagnia di Riccardo Meynardi e Gabriele Cazzulini. Si parla di: COVID-19, imprese e mercati finanziari: gli scenari, da quello più ottimista a quello più difficile
“Se continui a fare quello che hai sempre fatto, otterrai quello che hai sempre avuto” (Warren Bennis) Al giorno d’oggi quello che serve è un cambio di paradigma che parte da un nuovo approccio, basato su un rapporto di fiducia tra impresa e dipendente, che non valuti più la qualità del lavoro in base alle ore…
In questi giorni difficili è piuttosto complicato districarsi nel groviglio di regole che si susseguono a distanza ravvicinata e che provengono da fonti diverse (Stato, Regioni, ecc..). Talvolta la proliferazione normativa può mettere in difficoltà i destinatari delle prescrizioni. È ciò che sta accadendo con i liberi professionisti, a seguito della sovrapposizione del D.P.C.M. 22…
Fronte “Live”: primo live streaming in compagnia di Riccardo Meynardi e Gabriele Cazzulini che presentano il progetto Fronte Dinamico, introducono il format e parlano di comunicazione.
Nell’attuale contesto emergenziale, è fondamentale per le imprese comprendere appieno l’importanza di adeguare la propria attività – di qualunque settore si tratti – alle disposizioni di legge emanate in via eccezionale ed urgente dal Governo e dai correlati provvedimenti attuativi. L’ambito nel quale nelle ultime settimane si è registrato un massiccio intervento normativo di carattere…
Il decreto legge 17 marzo 2020 n. 18 ha introdotto una serie di disposizioni a sostegno della liquidità delle imprese danneggiate dall’emergenza Covid-19. In particolare l’art. 56 prevede una moratoria per le partite iva, piccole medie imprese e per i professionisti per cui vengono congelate fino al 30 settembre linee di credito in conto corrente,…
Preoccupazioni e incertezza si sono accentuate dopo le ulteriori necessarie indicazioni del decreto del 22 marzo, che ha cambiato drasticamente le nostre abitudini quotidiane, restringendo al minimo i nostri spostamenti e le nostre attività allo scopo di contenere l’epidemia. Stiamo vivendo un’emergenza mondiale che genera reazioni psicologiche sia individuali che collettive. Rispetto alla questione lavorativa,…
Facebook sta giocando un ruolo fondamentale nelle nostre vite. In questi giorni abbiamo scoperto come i social network possano essere molto di più che una mera perdita di tempo. Ricordo che fino a qualche anno fa (e sono sicuro che per alcune “ditte” è così ancora oggi), a volte visitavamo clienti per parlare di comunicazione…
In queste settimane sentiamo molto parlare di telelavoro, smartworking e video conferenze. Ma non sempre gli strumenti che troviamo on-line sono di facile utilizzo. Inoltre, l’offerta è davvero ampia… per cui come scegliere lo strumento più adatto? In questi giorni ne abbiamo provati diversi, personalmente, e abbiamo deciso di sottoporre alla vostra attenzione quello che…
In allegato i pdf visualizzabili e scaricabili di: • decreto DPCM 22/3/2020 • relativo allegato che dispone la sospensione di attività produttive e commerciali, ad esclusione di quelle espressamente indicate nel decreto e nell’allegato, le quali possono proseguire nei limiti indicati dai provvedimenti governativi e regionali precedentemente adottati. DPCM 22 Marzo 2020Allegato 1
Ulteriori misure per il contrasto e contenimento della diffusione del Covid-19 per tutta la Regione Piemonte. Per la violazione dei divieti e delle misure adottate dal Governo e dalle Regioni, si profila inoltre la contestazione del reato di cui all’art. 260 del Testo Unico delle Leggi Sanitarie (e non del più mite art. 650 c.p.),…
Il testo riportato qui di seguito e contenuto nel messaggio INPS pubblicato in queste ore: Il Decreto Cura Italia ha introdotto diverse misure a sostegno dei lavoratori, delle famiglie e delle imprese. L’Istituto sta completando le attività necessarie per mettere a disposizione di tutti i soggetti interessati le procedure telematiche per inviare le domande di…
Il testo riportato qui di seguito e contenuto nel messaggio INPS pubblicato in queste ore: Il Decreto Cura Italia ha introdotto, tra le altre misure, alcune indennità di sostegno in favore dei lavoratori le cui attività stanno risentendo dell’emergenza epidemiologica dovuta al Covid-19. L’Istituto sta provvedendo a mettere a disposizione di tutti i soggetti interessati,…
Le tre tabelle che seguono hanno il solo scopo di fornire un colpo d’occhio sull’andamento del mercato italiano e dei principali mercati mondiali. Italia * Il FTSE MIB è il principale indice di benchmark dei mercati azionari italiani ed è composto da società di primaria importanza e a liquidità elevata nei diversi settori ICB in…
Ogni giorno prendiamo decisioni sui temi più disparati: come investire i nostri soldi, cosa mangiare per cena, con che mezzo di trasporto raggiungere il centro della città. Purtroppo facciamo spesso scelte sbagliate. Mangiamo troppo, usiamo la macchina quando potremmo andare a piedi o scegliamo il mutuo meno conveniente. Siamo esseri umani, non calcolatori perfettamente razionali…
Nell’attuale contesto emergenziale, è fondamentale per le imprese comprendere appieno l’importanza di adeguare la propria attività (di qualunque settore si tratti) alle disposizioni di legge emanate in via eccezionale ed urgente dal Governo e dai correlati provvedimenti attuativi. L’ambito nel quale nelle ultime settimane si è registrato un massiccio intervento normativo di carattere emergenziale, è…
Negli Stati Uniti si sta allungando la lista di negozi, boutique e catene di ogni settore merceologico che annunciano la chiusura a tempo indeterminato. Idem per Francia e Germania che solo ora iniziano ad introdurre misure più rigorose come la Spagna e, come ben sappiamo, l’Italia dove si permette l’apertura solamente di esercizi commerciali che…
In questo momento di grande emergenza, la comunità italiana degli Psicologi si è mobilitata per accogliere le richieste di tante persone in difficoltà. In particolare, il Consiglio Nazionale dell’Ordine (CNOP) ha redatto un vademecum psicologico perché le paure possono diventare panico, inficiare le normali capacità logiche e pratiche, quindi è necessario proteggersi con comportamenti adeguati,…
Per le PMI comunicare, e farlo bene, è fondamentale in questo delicato momento storico, e l’abbiamo raccontato qui. Allo stesso tempo il nuovo scenario offre un’inedita finestra da sfruttare al meglio per aggiornarsi e formarsi. L’iniziativa Solidarietà Digitale, messa in campo dal Ministro per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione, raccoglie una vasta gamma di opportunità…
Dopo una riunione di emergenza la BCE nella notte ha varato un nuovo programma di acquisto di titoli pubblici e privati, il “Pandemic Emergency Purchase Programme” (PEPP) per rispondere all’emergenza coronavirus ed alle forti tensioni sui mercati con un pacchetto ingente, flessibile ed incisivo proponendosi come “prestatore di ultima istanza” e confermandosi l’istituzione a livello…
Al fine di supportare le imprese nell’attuazione del “Protocollo per il contrasto e contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro” siglato il 14 marzo 2020, Confindustria ha pubblicato sul proprio sito, all’indirizzo https://www.confindustria.it/coronavirus/info, del materiale per l’efficace esecuzione della valutazione del rischio biologico aziendale da coronavirus. Sono stati in particolare messi a…
Se intenderete chiedere il bonus di 600 euro destinato ai lavoratori autonomi / partite iva, considerate con particolare attenzione questo messaggio. È di assoluta importanza attivarsi subito per la richiesta del PIN INPS di carattere dispositivo (cioè il pin che serve non soltanto a consultare, ma anche a richiedere prestazioni). Considerato che non sono ancora…
Il decreto legge 18/2020 introduce alcune misure a sostegno delle famiglie e dei lavoratori. Viene inoltre introdotta una specifica detrazione dall’Irpef per le liberalità a favore di enti coinvolti nella gestione della crisi sanitaria. Bonus 100 euro per i dipendenti che continuano a lavorare presso la sede Bonus 100 euro per i dipendenti che continuano…
Il decreto legge n. 18 del 17.3.2020, mediaticamente denominato “Cura Italia”, è intervenuto, tra l’altro, sul funzionamento della giustizia durante la pandemia. In queste poche righe prenderemo in considerazione soltanto le misure interessanti la giustizia civile. Per comprendere meglio la portata dell’intervento, è bene averne chiare le finalità: per ostacolare il propagarsi dell’epidemia occorre minimizzare…
È stato pubblicato il numero 70, anno 161°, della Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, in cui è riportato il decreto cosiddetto “Cura Italia”, con le misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19. Scarica il PDF della Gazzetta Ufficiale n. 70, anno…
Il Consiglio dei Ministri, nella giornata di ieri, ha approvato il Decreto #CuraItalia recante le nuove misure a sostegno di famiglie, lavoratori ed imprese, per contrastare gli effetti dell’emergenza coronavirus sull’economia. Quella che segue vuole essere, senza pretesa di essere esaustiva, una prima panoramica, provvisoria, delle misure più significative per gli imprenditori ed i professionisti. …
È inutile negare che il coronavirus è arrivato nelle nostre vite come un uragano investendole in pieno. Dopo i primi giorni di spaesamento e di adattamento, adesso le piccole e medie imprese si trovano a fare i conti con la necessità di riprendere a comunicare in uno scenario completamente diverso e spesso con attività chiuse…
Osservazioni e linee guida del Garante della Privacy sul trattamento, da parte delle imprese, di dati personali del lavoratore (condizioni sanitarie) nelle attività di contrasto e contenimento della diffusione del Covid-19 negli ambienti di lavoro. Il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha ricevuto numerose richieste di parere in merito alla possibilità di raccogliere,…
4 tipi di aiuto per non chiudere le aziende Anche le aziende sono una vittima del coronavirus. La gente non esce più di casa (meno male). Per le scorte si va al supermercato e in farmacia. Lo shopping, così come lo conosciamo, è in stand-by. Idem per il turismo, la ristorazione. Per non parlare degli…
Nei giorni fra il 9 ed il 13 marzo sono successe molte cose, fra cui: La Borsa Italiana per due volte ha battuto il record della peggiore seduta di sempre Wall Street perde il 10% Certo, leggendo questi dati è normale porsi molte domande ed essere preoccupati su quello che potrebbe succedere nel prossimo futuro.…
Informarsi, e bene, è importante soprattutto ai tempi del coronavirus. È proprio nelle occasioni più difficili, tra timori e incertezze, che diventa fondamentale districarsi tra fake news, informazioni non complete, fonti ufficiali e ufficiose, notizie che diventano virali da sembrare vere, anche se senza alcuna fondatezza. Proprio in momenti storici come questo, però, ognuno di…
Sul sito della Polizia di Stato si possono leggere due interessanti articoli a proposito di truffe informatiche in atto in questi giorni, che sfruttano la naturale e giustificata preoccupazione a proposito del Coronavirus. [al fondo di questo testo puoi trovare i collegamenti ai due articoli presenti sul sito della Polizia di Stato] Per fare subito…
Misure di prevenzione e protezione per il contrasto e il contenimento della diffusione del coronavirus negli ambienti di lavoro. Oggi, sabato 14 marzo 2020, è stato sottoscritto il “Protocollo condiviso di regolazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro”. Il Protocollo è stato sottoscritto in…
In questi giorni stiamo facendo affidamento, forse addirittura più del solito, sui supporti digitali ed sulle tecnologie che consentono di comunicare a distanza. È importante non fermarsi, non arrestare del tutto la propria attività e le relazioni con clienti, fornitori e dipendenti. Molte aziende hanno messo a disposizione la propria tecnologia e le proprie risorse,…
Un gruppo di professionisti mette le proprie competenze a disposizione delle Piccole e Medie Imprese, gratuitamente, per superare insieme un momento di crisi.
Ieri sera, 11 marzo, il Governo ha introdotto delle misure per il contenimento del contagio, fissando limitazioni alle attività. Le informazioni che seguono sono valide dal 12 marzo 2020 e sono efficaci fino al 25 marzo 2020. Attività sospese Sono sospese le attività commerciali al dettaglio, fatta eccezione per le attività di vendita di generi…