Fronte “Live”: Riccardo Meynardi e Gabriele Cazzulini in compagnia di Manuela Cagni parlano di investimenti e mercati.
Nell’ultimo mese abbiamo dovuto reinventare le nostre vite e il nostro lavoro, ed è proprio in questa circostanza che l’essere umano rivela una straordinaria capacità di reazione e una inaspettata inclinazione al cambiamento. Quando ci ritroviamo a subire una crisi (personale o generale) provocata da cause esogene, lo smarrimento che si prova è originato dalla…
Fronte “Live”: Riccardo Meynardi e Gabriele Cazzulini in compagnia di Marco Bertone parlano di aziende, tra pubblico e privato.
Fronte “Live”: Riccardo Meynardi e Gabriele Cazzulini in compagnia di Manuela Cagni parlano di investimenti.
“Per confinare la nostra attenzione ai fatti terreni si dovrebbe limitare lo spirito umano.” (Stephen Hawking) Quando l’Italia e il mondo “riapriranno”, ci metteranno un bel po’ per tornare dove erano prima. E non è detto che ci riescano del tutto. Questa è l’opinione del direttore di Technology Review, magazine della prestigiosa università Massachusetts Institute…
Fronte “Live”: Riccardo Meynardi e Gabriele Cazzulini parlano di ristorazione e home delivery in compagnia di Francesco Modaffari e Nicola di Tarsia rispettivamente il proprietario e lo Chef del Ristorante il Nanetto di Madonna dell’Olmo (CN).
Fronte “Live”: Riccardo Meynardi e Gabriele Cazzulini, insieme a Simone Tabusso, archeologo, sommelier e imprenditore che ha riscoperto il vino dell’antica Roma, parlano di: Comunicazione, imprese che affrontano la crisi e prodotti di eccellenza
Fronte “Live”: intervista ad un imprenditore, di Cuneo: Gabriele Bonuomo di Outdoor , “correre in modo nuovo” – una sfida ancora più coinvolgente in questo momento, con Riccardo Meynardi e Gabriele Cazzulini.
Le crisi stimolano la creatività e il cambiamento L’emergenza che stiamo vivendo in Italia, a causa del Covid-19, obbliga tutte le aziende a ragionare in maniera creativa e ad affrontare il cambiamento. Le aziende, per fronteggiare l’emergenza che stiamo attraversando, sono costrette a ragionare sulle priorità. Questa condizione è tipica delle start-up, organizzazioni che hanno…
Marzo 2020: segnamocelo. È uno spartiacque che ha cambiato il profilo del consumatore. L’emergenza Covid-19 ha aumentato il potere del consumatore e la sua capacità di scelta – cioè la sua responsabilità, che non è più soltanto condizionata dalla moda, dagli influencer, dal piacere, dal bello, dal divertimento. Ora il consumatore ha re-imparato a spendere/comprare…