C’era una volta… LinkedIn. Ed era già difficile di suo da gestire. Per non parlare della difficoltà di compilare adeguatamente il proprio profilo a partire da quelle innocenti quanto dirompenti domande del tipo: “presentati in poche righe”. Perchè “era”? Perché adesso è in corso un grande cambiamento nel mercato del lavoro: la migrazione digitale del lavoro e…
«Aiutare i lavoratori e le aziende è fondamentale per superare la crisi e per la ripartenza. La professione psicologica può svolgere un ruolo importante» (David Lazzari) Giovedì 03 aprile il Presidente del Consiglio Nazionale Ordine degli Psicologi, David Lazzari, è intervenuto in videoconferenza ad un evento organizzato da HRC Group, la community che riunisce circa…
Lo vediamo sui giornali, nei notiziari e sul web: l’Italia guarda alla Cina per cercare di orientarsi in questo mare di novità ed incertezza. La Cina sembra essere un passo davanti a noi nella gestione dell’epidemia e nella conseguente ripresa del sistema economico e commerciale. Allo stesso modo, il nostro è stato il primo Paese…
L’undicesimo comandamento per ogni comunicatore e, più in generale, ogni imprenditore, manager, libero professionista, dovrebbe essere anche il primo: stabilire previsioni per il futuro. Di ogni tipo. Sia ottimiste, sia pessimiste. Meglio ancora a breve e a lungo termine. Ok: la crisi in cui siamo caduti non poteva essere prevista, specialmente dopo oltre dieci anni…
“Spesso nella vita le cose che vanno male sono quelle che permettono alle cose buone di accadere” (Arianna Huffington) È evidente che il modo di fare impresa sta cambiando radicalmente. Le imprese sono di fronte a un bivio: stare ferme o muoversi, proiettandosi verso il futuro. Nessuno si sarebbe mai immaginato quello che sta succedendo,…
Con l’ordinanza adottata ieri (03.4.2020) il Presidente della Regione Piemonte ha prorogato la misure restrittive già adottate il 21 marzo scorso. Come avevamo evidenziato col nostro post del 26 marzo, a seguito dell’emanazione del D.P.C.M. 22.3.2020 e delle ordinanze di Piemonte e Lombardia del 21.3.2020, si era creato un contrasto di opinioni su quale fosse…
Fronte “Live”: Riccardo Meynardi e Gabriele Cazzulini parlano di ristorazione e home delivery in compagnia di Francesco Modaffari e Nicola di Tarsia rispettivamente il proprietario e lo Chef del Ristorante il Nanetto di Madonna dell’Olmo (CN).
Comunicare al tempo del coronavirus non è certo facile. L’attenzione dei media è concentrata quasi esclusivamente su un’unica tematica: urgente e di estrema importanza, perché riguarda tutti, a 360°. Questo non significa che le aziende debbano smettere di fare comunicazione, ma indubbiamente è il momento di misurarla, fornendo informazioni dettagliate, puntuali, mirate e adattate allo…
Fronte “Live”: Riccardo Meynardi e Gabriele Cazzulini, insieme a Simone Tabusso, archeologo, sommelier e imprenditore che ha riscoperto il vino dell’antica Roma, parlano di: Comunicazione, imprese che affrontano la crisi e prodotti di eccellenza
In un mondo del lavoro che cambia in fretta e che si deve adattare alla situazione emergenziale, lo smart working permette di lavorare in sicurezza, per chi è possibile farlo, con indubbi vantaggi: sostenibilità ambientale, tempo degli spostamenti azzerato, maggiore tempo da dedicare alla famiglia e riduzione della possibilità di contagio, ovviamente. E gli Svantaggi?…