C’era una volta… LinkedIn. Ed era già difficile di suo da gestire. Per non parlare della difficoltà di compilare adeguatamente il proprio profilo a partire da quelle innocenti quanto dirompenti domande del tipo: “presentati in poche righe”. Perchè “era”? Perché adesso è in corso un grande cambiamento nel mercato del lavoro: la migrazione digitale del lavoro e…
«Aiutare i lavoratori e le aziende è fondamentale per superare la crisi e per la ripartenza. La professione psicologica può svolgere un ruolo importante» (David Lazzari) Giovedì 03 aprile il Presidente del Consiglio Nazionale Ordine degli Psicologi, David Lazzari, è intervenuto in videoconferenza ad un evento organizzato da HRC Group, la community che riunisce circa…
L’undicesimo comandamento per ogni comunicatore e, più in generale, ogni imprenditore, manager, libero professionista, dovrebbe essere anche il primo: stabilire previsioni per il futuro. Di ogni tipo. Sia ottimiste, sia pessimiste. Meglio ancora a breve e a lungo termine. Ok: la crisi in cui siamo caduti non poteva essere prevista, specialmente dopo oltre dieci anni…
In un mondo del lavoro che cambia in fretta e che si deve adattare alla situazione emergenziale, lo smart working permette di lavorare in sicurezza, per chi è possibile farlo, con indubbi vantaggi: sostenibilità ambientale, tempo degli spostamenti azzerato, maggiore tempo da dedicare alla famiglia e riduzione della possibilità di contagio, ovviamente. E gli Svantaggi?…
Le crisi stimolano la creatività e il cambiamento L’emergenza che stiamo vivendo in Italia, a causa del Covid-19, obbliga tutte le aziende a ragionare in maniera creativa e ad affrontare il cambiamento. Le aziende, per fronteggiare l’emergenza che stiamo attraversando, sono costrette a ragionare sulle priorità. Questa condizione è tipica delle start-up, organizzazioni che hanno…
La parola d’ordine in questo periodo surreale è programmazione. Tutti noi continuiamo a far lavorare (da casa) la nostra immaginazione, con nuovi progetti e idee, per poter gestire al meglio le nostre aziende. Abbiamo convenuto con i nostri clienti di cogliere e utilizzare a nostro favore questo periodo di sospensione… anche perché molti committenti, normalmente,…
Preoccupazioni e incertezza si sono accentuate dopo le ulteriori necessarie indicazioni del decreto del 22 marzo, che ha cambiato drasticamente le nostre abitudini quotidiane, restringendo al minimo i nostri spostamenti e le nostre attività allo scopo di contenere l’epidemia. Stiamo vivendo un’emergenza mondiale che genera reazioni psicologiche sia individuali che collettive. Rispetto alla questione lavorativa,…
Ogni giorno prendiamo decisioni sui temi più disparati: come investire i nostri soldi, cosa mangiare per cena, con che mezzo di trasporto raggiungere il centro della città. Purtroppo facciamo spesso scelte sbagliate. Mangiamo troppo, usiamo la macchina quando potremmo andare a piedi o scegliamo il mutuo meno conveniente. Siamo esseri umani, non calcolatori perfettamente razionali…
Osservazioni e linee guida del Garante della Privacy sul trattamento, da parte delle imprese, di dati personali del lavoratore (condizioni sanitarie) nelle attività di contrasto e contenimento della diffusione del Covid-19 negli ambienti di lavoro. Il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha ricevuto numerose richieste di parere in merito alla possibilità di raccogliere,…